SABATO 12 APRILE AL CIS SI PARLERA’ DI GABRIELE D’ANNUNZIO

Bruno Di Sabantonio e Luigi Fattorini ci parleranno della vita e della poetica del poeta abruzzese a cui fu dato l’aggettivo di Vate d’Italia!

Sabato 12 aprile alle ore 17,30 presso il CIS Montesacro, in via Val Trompia 102, Bruno Di Sabantonio e Luigi Fattorini  analizzeranno la vita e la poetica di Gabriele D’Annunzio, il poeta nato a Pescara che ha lasciato una impronta indelebile nella cultura italiana del ventesimo secolo.

Gabriele D’Annunzio è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal Re Vittorio Emanuele III del titolo di Principe di Montenevoso.

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè “poeta sacro, profeta”, cantore dell’Italia umbertina, o anche “l’Immaginifico”, occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

È stato definito «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana […]».

Come figura politica, lasciò un segno nella sua epoca ed ebbe un’influenza notevole sugli eventi che gli sarebbero succeduti.

La sua arte fu così determinante per la cultura di massa, che influenzò usi e costumi nell’Italia – e non solo – del suo tempo: un periodo che più tardi sarebbe stato definito, appunto, dannunzianesimo.

Come sempre, l’ingresso sarà Libero e Gratuito

L’incontro potrà essere seguito, dagli iscritti ai corsi del CIS Montesacro, collegandosi con le modalità consuete alla sala Superiore.

Vi aspettiamo numerosi